Mangiare sano anche quando si ha una vita frenetica
- ludovicastiglia
- 10 feb 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Buon pomeriggio! Oggi parleremo di come è possibile mangiare sano, in modo equilibrato e senza rinunciare al gusto anche quando si è sempre di corsa e bisogna districarsi tra figli, lavoro, studio, eccetera. L'idea mi è venuta pensando a come far mangiare bene mia mamma, la quale tutti i giorni, o quasi, è costretta a pranzare fuori casa per motivi lavorativi. Ovviamente essendo impossibilitata di cucinare ha bisogno di un pranzo che non le porti via troppo tempo, che sia già pronto da gustare e che le permetta di stare leggera con gusto e senza rinunciare a tutti i macro e i micro nutrienti (carboidrati, proteine, grassi e vitamine). L'unica soluzione era un pranzo da asporto ovviamente...e allora ecco qui 3 idee per 3 pranzi facili da preparare, da trasportare e che ci mantengano leggeri!
1. La prima idea è forse la più facile da realizzare, vediamo gli ingredienti:
-calamari arrostiti, ci forniscono la quota proteica necessaria e poi sono molto versatili
-avena decorticata, carboidrati a basso indice glicemico e a lento rilascio, energia pura da sfruttare, ma che non appesantisce
-mela verde, dona un gusto acidulo e deciso, ricca di fibre e vitamine, fatela a tocchetti e aggiungetela alla preparazione
-succo di mezza arancia e di mezzo limone, saranno il nostro topping! Aggiungete un filo di olio e delle spezie ed il gioco è fatto!
-fagioli borlotti, delicati e ricchi di proteine, fibre e carboidrati, danno una marcia in più alla ricetta. Se avete poco tempo vi consiglio quelli in scatola.
-letto di lattuga o qualsiasi altra verdura a foglia voi preferiate
Mettete tutto in un contenitore e il vostro pranzo sano, gustoso e leggero è pronto per essere gustato!
2. Non avete proprio il tempo di aspettare che l'acqua inizi a bollire e che la vostra pasta si cucini?! Niente paura, ecco qui la soluzione!
-piadina di farro o kamut o integrale (accertatevi che gli ingredienti siano solo farina, olio evo e acqua)
-tonno affumicato, non so voi, ma io lo adoro, forse più del salmone affumicato
-un uovo sodo, aggiunge altre proteine a quelle del tonno e sazia molto
-quark, vi consiglio di spalmarlo sulla piadina ancora non farcita, ma assicuratevi che si sia raffreddata un po', sennò correte il rischio che il quark si sciolga troppo ed inizi a colare dappertutto
-foglie di radicchio, io lo preferisco alla semplice lattuga perchè dona un sapore amarognolo che fa molto piacere
-pomodori secchi, secondo me si sposano alla perfezione con gli ingredienti della ricetta e cono quel tocco che non ti aspetti!
Avvolgetela nella stagnola, riponetela in un contenitore e al momento giusto sarà lì a soddisfare il vostro appetito!
3. L'ultima ricetta prevede...le gallette di riso! Molti potrebbero giudicarle male, lo so, ma secondo me sono fantastiche! per preparare questa ricetta occorrono:
-gallette di riso, ma possono essere anche di mais, farro, quinoa, amaranto, miglio, grano saraceno, kamut, crusca...insomma ci siamo capiti! E io personalmente uso una di tutte così non sbaglio mai!
-avocado ben maturo, una spruzzata di limone, schiacciatelo con una forchetta e via sulle gallette!
-fiocchi di latte, facili da portare con se e poi è impossibile non amarli con le gallette!
-una pera, io la faccio a fettine e la adagio sulle gallette, ma se volete potete mangiarla semplicemente così o dentro i fiocchi di latte
-delle foglie di spinaci
pomodorini ciliegino, questi ultimi due ingredienti solitamente io li metto in un piccolo contenitore a parte e li sgranocchio nel caso in cui non sia completamente soddisfatta!
L'articolo si conclude qui! Spero di avervi regalato qualche idea gustosa da replicare, un bacio e alla prossima!!
Comments